Montepulciano giro esterno

Un percorso panoramico che passa lungo i campi. La partenza è dal parcheggio davanti alla chiesa di Santa Maria delle Grazie, procede verso via della Spinella e scende lungo la strada che arriva al depuratore. Da qui si risale fino alla strada asfaltata e inizia la parte un po' più pericolosa, dato che si deve costeggiare per circa cinquecento metri la strada asfaltata su cui, pur essendoci il limite a 30km/h, le auto tengono una velocità piuttosto alta. Il percorso procede verso la chiesa della Madonna alla querce lungo una strada asfaltata ma quasi per nulla trafficata, da cui si può ammirare una vista del colle di Montepulciano e la vallata sotto di esso, notevole è l'impatto visivo dell'architettura di una cantina proprio sotto al crinale dove ci si trova. Procedendo si entra su una strada sterrata che passando davanti alla cantina precedentemente menzionata risale verso Montepulciano, trasformandosi in strada asfaltata poco prima della chiesetta di Martiena. Dopo circa un chilometro arriviamo ad un incrocio a quattro in cui dobbiamo prendere la strada a sinistra che è anche un sentiero segnato appartenente alla rete escursionistica Toscana. Il successivo tratto è strada bianca, trafficata perlopiù da persone a piedi o in bicicletta essendo una zona ricca di strutture ricettive; questa parte di strada è lunga circa i km e non ha praticamente incroci, lungo il percorso c'è un punto di interesse segnato anche nella RET (Rete escursionistica Toscana) chiamato "Le Balze". Si tratta di un alto muro di tufo su cui è arroccato un podere chiamatao Apostoli (o Zoccoli a seconda del periodo storico a cui risale la cartina).