Il percorso parte dal Tempio di San Biagio, salendo verso il centro storico si svolta su via del Paradisino e successivamente passando accanto al Cimitero di Santa Chiara, si procede verso il podere le Colombelle. Questo è il primo punto in cui è necessario attraversare la strada asfaltata, pochi metri e si rientra su una lunga strada bianca generalmente molto poco trafficata, ma le poche macchine che passano da qui viaggiano a velocità sostenuta. Lungo questa strada è possibile godere di un bellissimo panorama di Montepulciano sulla destra e di Montefollonico davanti e a sinistra. Appena giunti al podere "le Colombelle" è necessario la strada bianca principale e procedere lungo un sentiero che costeggia i campi e risale verso l'azienda agricola "Tanagatta". Passata questa si procede per qualche centinaio di metri su strada asfaltata e si arriva sulla strada principale che porta a Montepulciano. Procedendo lungo il marciapiede che porta verso il paese si arriva ad una pizzeria a Taglio e pochi metri dopo si svolta a destra per una strada inizialmente sterrata e via via procedendo sempre più boscosa che dopo poche decine di metri torna ad essere asfaltata e porta su via dei Canneti all'altezza dei Ponti Secchi. Svoltando a destra e percorrendo la strada per una trentina di metri si svolta verso sinistra e si risale verso il centro storico da cui, una volta saliti fino alla parte più alta, si può scendere nuovamente verso san Biagio costeggiando il cimitero monumentale di Montorio.